Il greenwashing: dalla nuova proposta di direttiva sui green claim alla nuova direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità (CSRD)
Una comunicazione aziendale corretta e trasparente gioca un ruolo fondamentale nella promozione della sostenibilità stessa e nella lotta al greenwashing.
I claim ambientali e sociali, se definiti secondo i principi di una corretta comunicazione, consentono ai consumatori di fare scelte consapevoli e alle imprese di valorizzare i propri sforzi per uno sviluppo più sostenibile. Una comunicazione efficace sulla sostenibilità può creare quindi valore per le aziende, favorendo la fidelizzazione dei clienti e l'attrazione di nuovi investitori.
Anche il recente sviluppo normativo su queste tematiche segna chiaramente la strada da intraprendere, pensiamo alla proposta di direttiva sui green claim e alla direttiva CSRD la quale attraverso gli obblighi di rendicontazione proposti, permette di avere una maggiore trasparenza nelle informazioni ambientali e sociali migliorando la fiducia degli investitori e la reputazione delle imprese.
Negli ultimi anni sono nati, inoltre, diversi standard che supportano le organizzazioni nella comunicazione di claim di sostenibilità, e che enunciano i principi cardine di una comunicazione credibile e trasparente pensiamo per esempio la recente norma ISO 17033. L’intervento vuole sensibilizzare sul tema ormai molto attuale e che non può essere ignorato da nessun settore ed organizzazione.
Relatore: Monica Riva, Sustainability Products Line Manager